Ebbene si…ci stiamo riferendo proprio a lei…alla fastidiosa e dolorosa gastrite.
Essa è una infiammazione della mucosa dello stomaco e può essere causata dalle variazioni climatiche, specialmente in primavera, oppure da un’ alimentazione errata, da orari sballati, e non solo…la salute del nostro stomaco, può dipendere anche dal sistema nervoso e dalla psiche.
La gastrite può essere un disturbo temporaneo e/o cronico ed è generalmente legato ad una cattiva alimentazione, allo stress, al fumo e all’alcool.
Cosa consiglia la medicina naturale per porre rimedio alla gastrite?
Innanzi tutto è consigliata un’alimentazione sana, senza eccessi alimentari, fumo e alcool. E’ dunque consigliabile abolire le abbuffate, i pasti veloci e trangugiati, fritti, salse ipercaloriche, spezie troppo saporite, caffè e altre bevande eccitanti.
Inoltre è consigliato mangiare frequentemente piccole quantità di cibo leggero come verdura tipo patate, carciofi, cavoli sbollentati, frutta, in particolare banane, ma anche formaggi magri, pesce e/o carne bianca, legumi e infine cereali integrali.
Per risolvere e/o attenuare i sintomi della gastrite, la natura ci propone alcune erbe per il benessere del nostro stomaco. Quali?…malva, radice di liquirizia, timo e finocchio e in ultimo, il gemmoderivato di fico.
Provare per credere…il nostro Flavio ha provato e…presto sentirete il suo racconto.